Diventa

Digital Transformation AI Specialist

Digital Transformation AI Specialist

L'AI è una delle tecnologie emergenti più importanti del nostro tempo e sta guidando l’innovazione in molti settori. Ha il potenziale per affrontare sfide importanti, come la cura della salute, la lotta al cambiamento climatico, la mobilità sostenibile e molto altro.

Studiare l’AI consente diverse specializzazioni, dall’apprendimento automatico alla visione artificiale all’elaborazione del linguaggio naturale, e molto altro. Le posizioni legate all'AI tendono ad avere salari competitivi, grazie alla loro alta domanda e alla specializzazione richiesta.

+114%

La richiesta di Specialisti della Digital Transformation da parte del mercato del lavoro

43%

La componente di competenze digitali richieste dal mercato.

Trasformazione Culturale

Ancora poche aziende possiedono figure specialistiche di questo tipo che andranno crescendo nel corso degli anni.

Non farai alcuna fatica a trovare lavoro

Potrai godere di un’ampia
scelta

Potrai puntare ad avere uno stipendio elevato

PROGRAMMA

Il percorso ITS è articolato su due livelli.

Il primo livello tende a sviluppare competenze generali:

Modulo / unità di apprendimento:
  • Omogeneizzazione delle competenze informatiche in ingresso (20 ore);
  • Tecniche di comunicazione (10 ore);
  • Team working, problem solving e decision making (10 ore);
  • Inglese, generale e tecnico (60 ore);

Annualità: 1
Modalità Formative:
  • Lezione in aula
  • Soluzioni di casi
  • Project work
Modulo / unità di apprendimento:
  • Elementi di matematica e statistica (25 ore);
  • Strumenti e metodi per la ricerca operativa (15 ore);
  • Innovation management techniques (10 ore);

Annualità: 1
Modalità Formative:
  • Lezione in aula
  • Soluzioni di casi
  • Project work
Modulo / unità di apprendimento:
  • Elementi di diritto societario e del lavoro (10 ore);
  • Sicurezza sul lavoro (10 ore);
  • Normativa in materia di trattamento dei dati (10);
  • Economia e gestione d’impresa e autoimprenditorialità (20 ore);

Annualità: 1
Modalità Formative:
  • Lezione in aula
  • Soluzioni di casi
  • Project work
Modulo / unità di apprendimento:
  • Business models in ambito ICT (20 ore);
  • Sistemi di qualità aziendale (10 ore);
  • Gestione dei processi produttivi secondo principi di eco-compatibilità e sostenibilità (10 ore);
  • Principali programmi e finanziamenti per l’innovazione e la transizione digitale (10 ore);

Annualità: 1
Modalità Formative:
  • Lezione in aula
  • Soluzioni di casi
  • Project work

Totale: 250 ore

Il secondo livello riguarda competenze specialistiche:

Annualità: 1
Modalità Formative:
  • Lezione in aula
  • Soluzioni di casi
Annualità: 1
Modalità Formative:
  • Lezione in aula
  • Soluzioni di casi
Annualità: 1
Modalità Formative:
  • Lezione in aula
  • Soluzioni di casi
Annualità: 1
Modalità Formative:
  • Lezione in aula
  • Presentazione di casi
  • Laboratorio
Annualità: 1
Modalità Formative:
  • Lezione in aula
  • Presentazione di casi
  • Laboratorio
Annualità: 1
Modalità Formative:
  • Lezione in aula
  • Presentazione di casi
Annualità: 1
Modalità Formative:
  • Lezione in aula
  • Presentazione di casi
Annualità: 1
Modalità Formative:
  • Lezione in aula
  • Presentazione di casi
Annualità: 2
Modalità Formative:
  • Lezione in aula
  • Presentazione di casi
Annualità: 2
Modalità Formative:
  • Lezioni in aula
  • Presentazione di casi
  • Laboratorio
Annualità: 2
Modalità Formative:
  • Lezioni in aula
  • Presentazione di casi
Annualità: 2
Modalità Formative:
  • Lezioni in aula
  • Presentazione di casi
Annualità: 2
Modalità Formative:
  • Lezioni in aula
  • Presentazione di casi
  • Project Work

Totale: 950 ore


Stage presso aziende operanti in diversi settori: 800 ore

Qualunque sia stato il tuo percorso, puoi lanciati in questa avventura.

Diplomate e diplomati, laureate e laureati, disoccupate e disoccupati, questo è il posto che fa per voi. Dove siete, potete sceglierlo con noi, dove andrete, potrete sceglierlo voi.

Cosa farai?

Realizzerai e gestirai lo sviluppo di sistemi software.

Interverrai sui processi di analisi, specifica, sviluppo, testing e collaudo di prodotti/servizi o sistemi ICT.

Interverrai trasversalmente sui processi digitale sia lato cliente, sia internamente alle strutture organizzative.

Avrai in mano le chiavi per realizzare la trasformazione del Paese.

NESSUNA QUOTA D’ISCRIZIONE

Ai più meritevoli tra i primi che invieranno la propria candidatura verrà riconosciuta una borsa di studio a copertura totale del valore di 2.200€.

50 BORSE DI STUDIO

Valutazione dei titoli scolastici, della conoscenza della lingua inglese e dell'informatica di base tramite videocolloqui informativi e di selezione.

Format
Full-Time

Via Angelo Emo 23F, ROMA

+1.200 ore di lezione

Inizio corso 30/10/2023

Stage in azienda 600 ore

CONTATTACI

Hai bisogno di ulteriori informazioni sui corsi, sulle modalità di partecipazione o sei indeciso su quale dei percorsi formativi fa al caso tuo? Contattaci! Ti forniremo tutti i dettagli per supportarti nella tua scelta.

ISCRIVITI

Non perdere l'opportunità di trasformare il tuo futuro. Iscriviti ai Corsi Data Analyst e Digital Transformation AI Specialist entro il 21 Ottobre 2023.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Compila il form, un nostro operatore ti contatterà nel più breve tempo possibile.

SCRIVICI

Inviando la tua manifestazione di interesse, accetti di ricevere comunicazioni informative sulle attività dell’Academy ITS Agnesi.